Semicerchio

Semicerchio è la prima rivista italiana di poesia comparata. Fondata nel 1985, si occupa di poesia dall’antichità al contemporaneo, con attenzione particolare al quadro internazionale e ai rapporti interculturali, alla critica tematica e alla letteratura d’immigrazione.Alla prima parte, dedicata a “un tema” antropologico o letterario, seguono una sezione di saggi, una serie di testi poetici inediti italiani e stranieri e infine una vasta rubrica di oltre cento recensioni di libri di poesia internazionale, da quella classica e medievale alla poesia rock, passando per le sezioni francese, inglese, tedesca, russa, brasiliana, spagnola, araba ecc.

Rivista universitaria di letteratura comparata (fascia A della classifica ANVUR) dedicata agli studi sulla poesia di ogni area linguistica, dall’antichità al medioevo al contemporaneo, con dossier monografico a carattere tematico, sezione di saggi comparativi e di traduzioni da inediti, rassegna di recensioni internazionali.  Aderisce al Centro Studi Comparati dell’Università di Siena e patrocina da 30 anni a Firenze una Scuola di Scrittura creativa che ha ospitato autori da tutto il mondo, compresi premi Nobel e Pulitzer.

Editore: Pacini Editore

Direttore: Francesco Stella

Anno di fondazione: 1991

Periodicità: semestrale

Sito web: www.unisi.it/semicerchio,

E-mail: semicerchiorpc@libero.it.

Indirizzo della redazione: Piazza Leopoldo 9 – 50134 Firenze

Telefono e Fax: 055 2342710