Il Cric protagonista de “Il punto di Paolo Pagliaro” a OttoeMezzo su La7
Il convegno del Cric “Le riviste di cultura italiana nella storia d’Italia (1945-2022)” realizzato grazie al contributo della Direzione generale
LeggiIl convegno del Cric “Le riviste di cultura italiana nella storia d’Italia (1945-2022)” realizzato grazie al contributo della Direzione generale
LeggiParole-chiave. Rivista semestrale, affronta tematiche che interessano trasversalmente i vari campi delle scienze umane (storia, politica, sociologia, filosofia, antropologia, economia, diritto,
LeggiLibro Aperto n. 111/2022 è la rivista classica della cultura liberaldemocratica, non schierata con alcuna forza politica. Libro Aperto è
LeggiMercoledì 23 novembre ore 10.00 Campidoglio, Sala Laudato Sì La conferenza, promossa dal Coordinamento Riviste Italiane di Cultura (Cric), è
LeggiAnche quest’anno il Cric sarà presente a PLPL 2022. Ci trovate allo Stand P08 nel piano FORUM Più libri
LeggiE’ uscito l’ultimo fascicolo, il 1/2022. Il link: https://www.fondazionebrodolini.it/pubblicazioni/economia-lavoro/2022-1 Sono online sul sito della Fondazione Giacomo Brodolini l’indice e i
LeggiLa rivista “Semicerchio” al Salon de la Revue sabato 15 ottobre, ore 16 stand Cric
LeggiQuaderni Circolo Rosselli (Quaderni del Circolo Rosselli –) al Pisa Book Festival. Giovedì 29 Settembre, al Museo della Grafica, alle ore 15,30
LeggiCari amici, qualora i vostri impegni lo consentano, sono lieto di invitarvi alla presentazione dei fascicoli aprile-giugno e giugno-settembre 2022
LeggiConferenza Stampa 14 settembre 2022, ore 12.30, Museo Adi Milano Piazza
LeggiConferenza Stampa 14 settembre 2022, ore 12.30, Museo Adi Milano Piazza Compasso d’Oro 1, 20154 Milano (ingresso da via Ceresio
Leggi