ROMANA RES PVBLICA
Questa rivista internazionale è la prima interamente dedicata a un sistema politico che corrisponde di fatto anche a un’epoca, la
LeggiPHILOLOGIA PHILOSOPHICA
La storia del pensiero vive con le forme che offre la produzione letteraria, per non dire la produzione poetica, nel
LeggiL’Italia, l’Uomo, l’Ambiente
L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente ANNO IX – N° 7 – LUGLIO-AGOSTO 2022 Periodico d’informazione e formazione ambientale e culturale Rivista ufficiale
LeggiSardegna 2021. A 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”
Quaderni del Circolo Rosselli, 1-2/2022 Sardegna 2021. A 70 anni dal numero speciale de “Il Ponte”. A cura di KRLS
LeggiCome comunicano le istituzioni. Parole, scritti, immagini
Come comunicano le istituzioni. Parole, scritti, immagini Le giornate del Mulino – Le Carte e la Storia Ventiduesima edizione Bologna,
LeggiI Quaderni del Circolo Rosselli (QCR) al Salone del libro di Torino
I quaderni del Circolo Rosselli presenti al Salone del libro di Torino
LeggiCatalogo Cric 2022
Presentato in occasione dell’ultima assemblea del coordinamento, ecco l’ultimo catalogo 2022 del Coordinamento delle Riviste Italiane di Cultura. Il catalogo
LeggiProfonda tristezza per la scomparsa di Biancamaria Bruno
È mancata oggi Biancamaria Bruno, vicepresidente del Coordinamento delle riviste italiane di cultura – CRIC, già direttrice di Lettera Internazionale,
LeggiIL NUOVO CATALOGO DEL CRIC!
Presentato in occasione dell’ultima assemblea del coordinamento, ecco l’ultimo catalogo 2021 del Coordinamento delle Riviste Italiane di Cultura. Il catalogo
LeggiIL CRIC A PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI. Programma completo 4-8 dicembre La Nuvola, Roma
Torna Più libri più liberi Il presidente Valdo Spini: «Si riparte solo rilanciando la cultura» Roma, 1 dicembre – Il CRIC sarà
Leggi